Nino Marazzita

Nino Marazzita. Calabrese. Avvocato penalista dal 1965, si è guadagnato il soprannome di “avvocato dei diavoli” per aver difeso alcuni degli autori dei delitti più celebri ed efferati della cronaca nera degli ultimi decenni. È stato avvocato di parte civile nel processo per l’omicidio dello scrittore Pier Paolo Pasolini. È l’uomo che ha fatto assolvere Pietro Pacciani dall’accusa di essere il mostro di Firenze, e che ha abbandonato l’incarico di difensore di Donato Bilancia, il serial killer che aveva ucciso diciassette volte, quando costui ha rifiutato di farsi sottoporre a una perizia psichiatrica. È stato il legale di Eleonora Moro nel processo sull’omicidio di Aldo Moro e ha assistito la famiglia Bianchi per la morte di Milena Bianchi avvenuta in Tunisia. Ha difeso Gigliola Guerinoni e Katharina Miroslawa ed era avvocato di parte civile nel processo per il massacro del Circeo in cui fu condannato Angelo Izzo.

Il 7 maggio 2025 si è spento a Roma Nino Marazzita, uno dei più noti e influenti avvocati penalisti italiani, protagonista di alcuni tra i processi più celebri e controversi della storia giudiziaria nazionale. Aveva 87 anni e, come ha ricordato il figlio Giuseppe, ha lottato a lungo contro una malattia che lo aveva colpito negli ultimi anni, affrontandola con la grinta che lo ha sempre contraddistinto

Per Runa Editrice ha pubblicato il libro inchiesta sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini “L’ultima notte di Pasolini“, scritto con Paolo Cochi e il Prof. Francesco Bruno.


I libri di Nino Marazzita

Rimaniamo in contatto!

Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Sorriso emoji

Non inviamo spam!