Ciao! Utilizziamo i cookies per far funzionare il sito e agevolarne la navigazione. Privacy Policy.

Eventi  

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   

Polvere - recensioni

Dettagli

Recensioni su Goodreads

 
T4ncr3d1
Chi ha letto e amato l'opera di esordio di Francesco Mastinu, Eclissi, rimarrà egualmente soddisfatto di questa nuova opera, sebbene più breve e dall'intreccio più semplice. Una storia di ricordo e rimpianto, in un confronto nostalgico tra giovinezza e vecchiaia, che ripresenta tutti i fortunati ingredienti caratteristici dell'autore: una narrazione frammentata, che alterna diversi piani temporali, introspezione psicologica, uno stile a tratti stucchevole per una dimensione intima piuttosto niti ...more
 
 
Lidia Ottelli
Recensione a cura del blog Il Rumore dei Libri:
Il romanzo narra la tormentata storia d'amore tra Rino e Bustianu. Il tutto si volge in Sardegna negli anni cinquanta e in quel periodo una storia d'amore tra due uomini, non era per niente ben vista.
Rino decide di accontentare la sua famiglia sposando una donna, Caterina, con la quale avrà due figli. Nonsotante ciò continuerà segretamente a frequentare e amare Bustianu, che non sopportando più la situazione e i continui litigi decide di lasciare
...more
 
 
Laura Costantini
Non è facile che mi commuova. Per un film, magari. Ma la parola scritta ha bisogno di una forza enorme per smuovere le lacrime. Ecco. Polvere questa forza enorme ce l'ha nella semplicità di una storia che si sente vera dalla prima all'ultima riga. Quanto dolore sa imporre l'intolleranza. Quante felicità sacrificate al rispetto di regole inossidabili perché non scritte ma tramandate dall'incapacità di accettare il cambiamento. Polvere è una delle più belle e drammatiche storie d'amore che abbia letto, da molto molto tempo. Un libro che può fare molto per smuovere le coscienze e per non permettere più che un amore grande come quello di Rino e Sebastiano vadano persi in un oceano di inutile infelicità. Da leggere. (less)
 
 
La Stamberga dei Lettori
Secondo romanzo di Francesco Mastinu, già autore di Eclissi, storia breve e dall'intreccio semplice ambientata nella Sardegna del secondo Novecento. Di nuovo Mastinu esplora il tema del rimpianto per un amore mai vissuto pienamente, ostacolato da una società retrograda.
Una storia godibile e avvincente che non deluderà chi ha già amato Eclissi.

La recensione completa di Tancredi la trovate qui:
http://www.lastambergadeilettori.com/...
 
 
Ornella Calcagnile
Recensione completa http://peccati-di-penna.blogspot.it/2...

Ambientato nel periodo del dopo guerra, Polvere è la storia di due amanti, che non riescono a godersi i loro sentimenti. Dopo un lungo calvario, anni di sofferenza e rinunce, i protagonisti si incontrano nuovamente e sembra giunto il loro momento di esser felici ma... (c'è sempre un ma)

I personaggi sono talmente ben caratterizzati da sentirli vicini. Polvere è gioia, tormento, una lettura che tocca l'anima.

Per quanto riguarda la stesura è molto fruibile e curata. Le conversazioni son ben delineate e esaltate dai termini tipici del dialetto sardo, che mettono in rilievo contesto e atmosfere.

Voto pieno, perchè è un romanzo che, a modo suo, mi ha scosso.

(less)
   

Login  

   

Newsletter  

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter. Grazie!

Privacy e termini di utilizzo

   

Carrello  

 x 
Carrello vuoto
   
   
spedizione-gratuita.jpg
   
Che cos'è PayPal

 

   

Distribuzione  

   

   

   

Tra le Righe

 
   

Tra le Righe

 
   

 
   

 
   

   

Visitatori  

Abbiamo 276 visitatori e nessun utente online

   
   
© Runa Editrice - P.IVA 03535310282
Joomla! Open Graph tags