- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Martedì, 28 Novembre 2017 17:25
- Visite: 1152
Sul mensile di cultura “Studi cattolici” (edizioni Ares, n.681 novembre 2017) il saggio della scrittrice e critica letteraria Marina Lenti, tratto dal volume “Il Fantastico nella letteratura per ragazzi – Luci e ombre di 10 serie di successo” (Runa editrice), “Io combatto per vincere e combatto con quello che ho - Silvana De Mari e l’eptalogia de L’Ultimo Elfo”.
Il libro, curato da Marina Lenti, si avvale di diversi contributi, fra cui quello della stessa Silvana De Mari e di Paolo Gulisano, prefato da Emanuele Manco, curatore di Fantasy-Magazine, esamina in forma antologica le distopie di Hunger Games e Divergent, l’epica fiabesca di Narnia e dell’Ultimo Elfo, l’horror di Twilight e Shadowunter, il fantasy mitologico di Percy Jackson e, infine, le dimensioni più classicamente magiche di Harry Potter, Bartimeus e del Mondo Emerso. Dieci sfaccettature, dieci declinazioni di un medesimo grande genere che ha viaggiato attraverso i millenni, continuando a esercitare il proprio fascino generazione dopo generazione.
LINK AL LIBRO: Il Fantastico nella letteratura per ragazzi