Runa
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Giovedì, 16 Febbraio 2012 22:24
- Visite: 158903
RUNA significa "segreto", "sussurro”. Le Rune sono il linguaggio segreto del mondo, l’antico alfabeto usato dalle antiche popolazioni germanico-vichinghe e celtiche, considerate segni magici portatori di conoscenza e quindi libertà. Queste popolazioni sapevano che ciò che è scritto comunica un messaggio che viene “da fuori”, da chi ha “parlato” componendolo, come il Vate o il Profeta che sono portavoce della divinità. Avevano quindi ben chiaro che la scrittura univa indissolubilmente conoscenza, poesia e profezia. Secondo la leggenda, furono scoperte dal dio Odino che le divulgò tra il suo popolo come simbolo del sapere e del riconoscimento di tutti i misteri degli dei e degli uomini. Tutto ciò è celebrato nell’Hávamál (La canzone dell’eccelso), il canto mitologico nordico che narra il sacrificio di Odino (una autoimpiccagione ad Yggdrasil, il Frassino del Mondo), delle Rune di cui si impadronisce e che lo liberano e del furto ai Giganti dell’idromele (la bevanda alcolica dell’ispirazione poetica) che viene donata agli uomini. Ancora oggi sono uno strumento divinatorio e di crescita spirituale. La divinazione runica non significa prevedere il futuro, ma offre la possibilità di analizzare meglio il percorso su cui ci troviamo e mostra l'effetto delle nostre azioni positive o negative, agendo come uno specchio per quello che, in quel momento, non siamo in grado o non vogliamo vedere. |
![]() |
![]() |
Lo so io, fui appeso
Con pane non mi saziarono
Guardai in basso,
Edda poetica - Hávamál |
Yggdrasil - Il Frassino del Mondo Dal manoscritto Edda oblongata (XVII sec.), Istituto Árni Magnússon, Reykjavík |