Ciao! Utilizziamo i cookies per far funzionare il sito e agevolarne la navigazione. Privacy Policy.

Eventi  

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   

Le migliori storie da Lo Scrigno dei Racconti

Email
Le migliori storie da Lo Scrigno dei Racconti - Tutti i vincitori del concorso letterario
Autore: AA.VV.
Curatore Arianna Giancola
Prefazione Stefania Sottile
Illustratore Copertina Alessandra Valenti
Collana Fantasy
ISBN: 9788897674795
N.pag.: 108
Rilegatura: Brossura
Formato: 14x21 con alette
Genere: Antologia racconti
Lingua: Italiano
Età Ragazzi - Adulti

Prezzo di copertina 10,00 €


Descrizione

L’antologia “Le migliori storie da Lo Scrigno dei Racconti” è una raccolta dei racconti vincitori del concorso letterario gratuito, promosso dall’Associazione Culturale Universo Fantasy e dall’agenzia letteraria NovaEditoria by Universo Fantasy, con il patrocinio del Comune di Catania e di Etna Comics, Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop. Aperto a ogni genere letterario, il concorso ha come scopo principale la promozione presso il pubblico di autori di talento. Tutti i giudici e i partner hanno fornito il loro impegno e il loro tempo in modo totalmente gratuito. In questa sua prima edizione 2021, Lo Scrigno dei Racconti ha visto la partecipazione di ben 150 autori.

“Sarà un viaggio alla scoperta di luoghi e realtà sconosciute, profili psicologici complessi, vissuti condivisi carichi di tensione e suspense e con anche buone dosi d’ironia; non mancheranno i colpi di scena, i complotti, la scelta tra ciò che è giusto e ciò che è facile e ci sarà persino la magia. Ma, soprattutto, sono certa che le emozioni che proverete saranno le stesse che abbiamo sperimentato noi.”
(Dalla Prefazione di Stefania Sottile)

 

Sommario

Prefazione di Stefania Sottile

Composizione Vettoriale di Alessandro Mazelli

Che sapore hanno le nuvole? di Paolo Di Fino

Il Suono di Vincenzo Romano

Incantesimo d’amore di Francesco Lodato

EM.E.T.H. di Andrea Gamberini

Il Musicante di Emanuela Navone

Nato di Notte di Davide Sarti

Il Boccalone di Mala Spina

Il silenzio della falena di Francesco Merli

Una giornata tra le catacombe di Jessica Maccario

 

Gli Autori:

Alessandro Mazelli (primo premioè nato a Gorizia nel 1993. Ingegnere civile di professione, si è appassionato al fantasy e alla fantascienza durante l’università. Composizione Vettoriale rappresenta il suo felice esordio nella scrittura e gli ha permesso di vincere la prima edizione del concorso Lo Scrigno dei Racconti.

Paolo Di Fino (secondo premioè nato a Roma nel 1979. Fin da ragazzo ha inseguito con tenacia la sua passione principale, la scrittura, sperimentando l’interazione tra questa e le altre sue passioni: la musica, i fumetti, e il cinema. Laureato in fisioterapia, sua attuale occupazione, vive a Fiano Romano ed è attualmente al lavoro sull’editing del suo primo romanzo. Lo Scrigno dei Racconti è la sua prima partecipazione a un concorso letterario.

Vincenzo Romano (premio “Scelto dal pubblico”è nato a Benevento nel 1980, è cresciuto a Napoli (con una parentesi professionale negli USA) e dal 2010 vive a Pozzuoli con la famiglia. Appassionato di fantasy e fantascienza, nel 2016 pubblica “Mezzosangue” (0111 Edizioni). Nel 2018 esce “Romanicomio: storie di figli, pensieri di papà”. Nel 2019 cura “I viandanti di Eirahn”, antologia a scopo benefico, e sostiene i progetti di Opportunity Onlus. Nel 2021 partecipa con Linda Talato all’antologia “Oltre lo specchio” (Dark Zone Edizioni) patrocinata da Amnesty International.

Francesco Lodato è un nerd anni Novanta con la passione per la scrittura. Divoratore di film, occasionalmente giornalista e principalmente Dungeon Master, crede ingenuamente che raccontare storie possa essere un modo per rendere il mondo un posto migliore.

Andrea Gamberini è Marchignolo ma vive a Bologna. Nella vita comanda astronavi, manovra eserciti e uccide mostri; nella sua fantasia, invece, lavora all’Università.

Emanuela Navone è nata a Genova e vive in un paesino sul confine con il Piemonte. Cresce a pane e Stephen King, alternandolo con i fantasy della Bradley, Tolkien, Goodkind e autori meno famosi. Per un periodo lavora come assistente editor per Edicolors, una casa editrice specializzata in narrativa per l’infanzia; poi decide di diventare freelance. Oltre alla scrittura, le sue grandi passioni sono la musica metal, la fotografia e i gatti.

Davide Sartinato a Bologna nel 1990, si laurea in lingua e cultura giapponese. Dopo alcune pubblicazioni di fumetti autoconclusivi su riviste e fanzine, lavora in Giappone come assistente fumettista. Nel 2016 pubblica il fumetto “Swan Power” con la casa editrice italiana Mangasenpai, mentre nel 2018 esce il suo saggio “Capire il manga – Caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese” con Editrice La Torre. Nel 2021 esce il suo romanzo “Le streghe del Mezzanotte”, pubblicato da Edizioni Corsare.

Mala Spina (pseudonimo) è una scrittrice toscana, appassionata di narrativa del fantastico, che lavora nel campo dell’editoria, dell’illustrazione digitale e del web design. Pubblica in proprio lo urban fantasy “Victorian Horror Story”, la black comedy horror “Il Mangiapeccati”, la serie fantasy sword and sorcery “Altro Evo” e il fantasy storico “Testa di Santo”. Con Acheron Books pubblica il romanzo interattivo “Gremlins ad alta quota” e il romanzo di fantascienza “Sotto i soli di Gwalthur” con Plesio Edizioni. Pubblica anche diversi racconti brevi in antologie per vari editori.

Francesco Merli è nato, vive e lavora a Roma. Ex militare ed ex allievo maresciallo presso l’accademia sottufficiali dell’Arma dei Carabinieri, lavora per un periodo prima come istruttore di nuoto, poi come cuoco e infine come personal trainer. Grande sportivo multidisciplinare, si diploma presso un’accademia d’arte drammatica di Roma specializzandosi, poi, in recitazione cinematografica. Da poco ha iniziato la carriera di conduttore radiofonico mentre studia doppiaggio. Autore di canzoni, poesie, testi teatrali e di alcuni romanzi di vario genere, cura anche podcast e pagine social con lo pseudonimo “Francesco Merli: Piumenere”.

Jessica Maccario è autrice, editor e appassionata lettrice. Laureata in Beni Culturali Archivistici e Librari a Torino, ha collaborato con diverse case editrici e fa parte del direttivo del Collettivo Scrittori Uniti. Dal 2017 è direttrice della collana Starlight di Pubme, collabora come impaginatrice con Il foglio edizioni e come freelance si occupa di editing e correzione bozze. Come autrice ha pubblicato sei romanzi, di genere fantasy e rosa, un libro per bambini sulla dislessia intitolato “Un folletto come amico” e una decina di racconti contenuti all’interno di antologie.

 


La giuria:

La giuria, composta da professionisti del settore del mondo letterario ed editoriale, comprende: Stefania Sottile, Presidente dell’Associazione Culturale Universo Fantasy, Roberto Arduini, Presidente dell’AIST – Associazione Italiana Studi Tolkieniani, Diego Di Dio, autore e responsabile dell’Agenzia Letteraria Saper Scrivere, Claudio Secci, Presidente e Fondatore del CSU – Collettivo Scrittori Uniti, Fabio Pinton, direttore editoriale di Runa Editrice, e Maria Stella Di Nardo, Direttrice di Produzione di PixelCake Visual Factory.

 


Universo Fantasy: 

L’Associazione Culturale Universo Fantasy nasce nel 2017, dalla passione di Stefania Sottile per il genere fantasy in tutte le sue sfaccettature, ma anche dal desiderio di creare qualcosa di condiviso che potesse unire chiunque ami questo mondo.

L’Associazione, formata da un gruppo di ragazzi dalle più disparate professioni e provenienti da tutta Italia, ha come scopo la diffusione della cultura del fantasy in una realtà, quella italiana, in cui purtroppo spesso fatica a emergere e di utilizzarlo come strumento socio-educativo, grazie anche al sostegno degli psicologi e psicoterapeuti che ne fanno parte.

Per farlo, Universo Fantasy si occupa di divulgazione attraverso articoli dedicati a giochi, libri, film, serie tv e con interviste a scrittori, artisti e personalità di spicco del panorama fantastico italiano e internazionale.

L’Associazione promuove inoltre gli scrittori fantasy italiani, emergenti e non, sia attraverso interviste e recensioni, sia presenziando alle varie fiere nazionali e internazionali.

Con il desiderio di contribuire attivamente alla promozione di autori di talento ma ancora poco conosciuti, nel 2019 Universo Fantasy crea l’agenzia letteraria NovaEditoria. Formata solo da esperti del settore, l’agenzia fornisce ai giovani autori una serie di servizi di livello professionale, supportandoli in tutte le fasi della filiera editoriale.


 Lo Scrigno dei racconti - cop aperta MQ

logo Facebook  Seguici su Facebook 

 

   

Login  

   

Newsletter  

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter. Grazie!

Privacy e termini di utilizzo

   

Carrello  

 x 
Carrello vuoto
   
spedizione-gratuita.jpg
   
Che cos'è PayPal

 

   

Distribuzione  

   

   

   

Tra le Righe

 
   

Tra le Righe

 
   

 
   

 
   

   

Visitatori  

Abbiamo 1111 visitatori e nessun utente online

   
   
© Runa Editrice - P.IVA 03535310282
Joomla! Open Graph tags