Ciao! Utilizziamo i cookies per far funzionare il sito e agevolarne la navigazione. Privacy Policy.

Eventi  

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   

La Stagione del Ritorno

Email
Un fantasy non convenzionale rivolto a lettori che amino immergersi in mondi complessi, lettori in cerca non solo di evasione, ma anche di stimoli di riflessione sui grandi temi dell’esistenza umana.
Autore: Angela Di Bartolo
ISBN: 9788897674498
N.pag.: 696
Rilegatura: Brossura con alette
Formato: 13,5x21,5
Immagini: Mappa cm.30x40
Genere: Fantasy epico
Prefazione Fabio Pinton
Illustratore Talismano in copertina di Fanny Zava

Prezzo di copertina 19,90 €
Sconto 0,99 €
Prezzo scontato 18,91 €


Descrizione

Un'ombra si stende su Lirian, sulle Terre d'Oriente incombe la notte.
L'odio, la guerra bruciano corpi e cuori.
Nelle tenebre dorme una luce, solo un uomo potrà ridestarla.
Riuscirà a sconfiggere il buio? Sarà capace si sacrificare tutto? 
 

 

Quarta di copertina

Nelle Terre d’Oriente si verificano strani delitti. Savìla e Lirian se ne addossano a vicenda la colpa. Diffidenza e sospetto si spargono come un veleno, dopo secoli di pace si torna a parlare di guerra. Pochi sanno che è un altro, il nemico: un’ombra maligna che penetra le menti degli uomini, che fa leva sul loro orgoglio per asservirli, per spingere i popoli a uno scontro totale.
E la guerra esploderà, feroce fino alla barbarie, coinvolgendo tutte le Terre d’Oriente. L’unica speranza è un fiore d’argento, un talismano che solo un uomo potrà ritrovare.
Sarà un cammino sull’orlo dell’abisso, un arduo viaggio per luoghi remoti ma anche all’interno di sé, a confronto coi propri demoni in una lotta dall’esito mai scontato.
La Stagione del Ritorno è la storia di una discesa all’inferno e di una faticosa risalita, in un difficile percorso di maturazione di individui e popoli verso un nuovo equilibrio.
 
Universo fantastico e realistico insieme, quello de “La Stagione del Ritorno” è un mondo dai tratti rinascimentali e mediterranei dove re e contadini, servitori e maghi si muovono tra intrighi di corte e incantesimi, creature del male e battaglie, eroismo e tradimento.
Una storia a più voci narrata con una sensibilità moderna, attenta alle dinamiche interiori e interpersonali, agli interrogativi etici, ai conflitti, ai simboli.
Un fantasy non convenzionale rivolto a lettori che amino immergersi in mondi complessi, lettori in cerca non solo di evasione, ma anche di stimoli di riflessione sui grandi temi dell’esistenza umana.

 

Prefazione dell'editore

Con mano elegante e sicura e uno stile spesso musicale, Angela Di Bartolo, nel suo romanzo fantastico La Stagione del Ritorno, ci accompagna attraverso le Terre d’Oriente, un mondo realistico e conflittuale dalle caratteristiche rinascimentali e mediterranee, a riscoprire valori antichi e tuttavia immortali. 

L’autrice rielabora in modo personale i temi caratteristici del fantasy classico. Il viaggio, per esempio, è per i protagonisti anzitutto un percorso nella propria interiorità, in cui il dominio e il sacrificio di sé sono alla fine le carte vincenti. La coscienza del male compiuto e subìto li tormenterà a lungo e la vera vittoria, semmai la guerra possa avere dei vincitori, sarà il ritorno alla propria umanità. Per nessuno di loro sarà facile. Avranno bisogno di umiltà e coraggio per superare il dolore e la colpa, per ritornare ad amare e a vivere.
Il racconto è percorso da una vena di malinconia: il tempo che passa, la giovinezza e la vita destinate a finire sono una sorta di fil rouge cui si contrappongono i valori della memoria e della solidarietà verso gli altri, quali strumenti per superare la morte e la finitezza dell’individuo.
Uno dei temi portanti dell’opera è quello della risposta dell’individuo di fronte al problema del male. Malgrado l’influsso di un’entità malvagia che manipola menti e cuori, gli uomini restano responsabili delle loro scelte, scelte peraltro non prive di contraddizioni: nessuno è del tutto innocente, pochi sono del tutto perfidi. Colpa e nostalgia di innocenza, caduta e redenzione sono i poli fra i quali i personaggi sono costantemente obbligati a muoversi.
Analogamente agli individui, ognuna delle nazioni in guerra ha ragioni e colpe, ferocia e pietà si ritrovano da entrambe le parti. Sull’uno e sull’altro fronte, la ragion di stato impone agli individui laceranti conflitti di coscienza.
La narrazione, che di tanto in tanto apre squarci su un lontano passato, pone di volta in volta in primo piano uno o più personaggi. Gli eventi vengono visti attraverso gli occhi di questi, in una serie di trame e di sottotrame che coinvolgono un gran numero di attori e comparse: soldati e servitori, osti e re, contadini e creature magiche.
Di incredibile bellezza sono le descrizioni dei paesaggi e delle città che scaturiscono dalla penna di Angela Di Bartolo. Lo sguardo rimane incantato innanzi alla natura a volte lussureggiante di valli e fiumi, a volte dura e aspra delle montagne innevate o degli aridi deserti attraverso i quali l’autrice ci accompagna durante questo lungo viaggio.
 
Conoscendo l’amore dell’autrice per la letteratura fantastica, non ho potuto non notare influenze tolkieniane, assimilate e rielaborate in chiave personale dando vita a un mondo originale, tratteggiato con vivacità e freschezza. Particolare attenzione viene riservata alla psicologia dei personaggi e ai loro intimi drammi, spesso rappresentati in maniera onirica e visionaria, non priva di suggestioni psicanalitiche. 
 
Potrei dilungarmi ulteriormente su La Stagione del Ritorno, ché tanto ci sarebbe da dire, e pure su Angela Di Bartolo, la cui opera rivela una profonda cultura e sensibilità storica, artistica e sociale. Ho preferito limitarmi a queste poche righe per introdurre appena il lettore, lasciando a lui il piacere di scoprire e assaporare la storia… Buona lettura!
 
Fabio Pinton - Runa Editrice
Locandina La Stagione del Ritorno Mappa Le Terre d'Oriente
La locandina Mappa Le Terre d'Oriente

 

Le tavole raffiguranti il talismano e i personaggi sono dipinti a pastello acquerellabile su cartoncino nero 35x50
dall'artista veneziana Fanny Zava 
Wisenard Wòrmor Raminl ed Efairon Trevor e Glirien

 

 

Leggi l'anteprima del libro 

Seguici su:

 

«Leggi qui tutte le recensioni de La Stagione del Ritorno»

 

   

Login  

   

Newsletter  

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter. Grazie!

Privacy e termini di utilizzo

   

Carrello  

 x 
Carrello vuoto
   
   
spedizione-gratuita.jpg
   
Che cos'è PayPal

 

   

Distribuzione  

   

   

   

Tra le Righe

 
   

Tra le Righe

 
   

 
   

 
   

   

Visitatori  

Abbiamo 297 visitatori e nessun utente online

   
   
© Runa Editrice - P.IVA 03535310282
Joomla! Open Graph tags