Terraluna
Modifica prezzo variante Prezzo base con IVA Prezzo scontato Prezzo di copertina 14,00 € Sconto 0,70 € Prezzo scontato 13,30 €
|
|
|
“Da quando ho lasciato Terraluna,
la vita mi è scivolata di dosso
come un abito di una misura più grande,
lasciandomi nudo,
alla mercé del freddo che i ricordi m’insinuano dentro,
giorno dopo giorno.”
--------------
Ora, se non lo avete già fatto, trovatevi una comoda poltrona, possibilmente al buio,
e voltate pagina sotto una luce soffusa, ma che abbia contorni netti.
Il romanzo che avete in mano è un romanzo di fantascienza,
e il suo scopo è quello di divertirvi. Seriamente.
dalla prefazione di Francesco Troccoli
In un futuro ipotetico, la luna è colonizzata e la Terra, devastata da guerre e inquinamento, è abbandonata a se stessa.
La vicenda si svolge a Terraluna, unica grande città costruita sulla superficie lunare. Qui si concentra uno strano miscuglio di tecnologie di epoche diverse, grottesco risultato dell’ultima grande Guerra Tecnologica, che ha reso Terraluna simile a un incrocio tra una Londra Vittoriana e una Tokyo in stile Cyberpunk.
In questa atmosfera surreale si muovono i personaggi principali: Valery Horn, attivista dei diritti alieni, Fumiaki Hino, ispettore di polizia per metà umano e per metà macchina, Marco D’Amore, mercenario senza scrupoli e Sylvie Balfour, detective delle assicurazioni incaricata di scoprire la verità su una morte sospetta. Tutto inizia con questa morte violenta, che mette Fumiaki sulle tracce di un essere che tutto sembra fuorché umano. Le sue indagini e quelle di Sylvie si intrecciano, riaccendendo ricordi e tensioni mai sepolte e portando allo scoperto trame nascoste che coinvolgono tanto il centro di ricerca per cui lavora Valery, tanto i traffici illeciti di Marco.
Tra inseguimenti, ricerche e tradimenti, i quattro trovano segreti non svelati che affiorano quando il dokiano Taor N’ilah si unisce a loro in quella che finisce per essere una caccia al mostro. Interessata alla vicenda è anche la Nuova Etnia, una setta di fanatici disposta a tutto pur di mettere le mani su alcuni campioni alieni di inestimabile potere.
Il libro è un thriller techno-fantasy a metà fra il noir e l’hard boiled, sviluppato secondo una struttura a mosaico. Ogni capitolo, infatti, è un pezzo della storia visto con gli occhi di un personaggio diverso, che si alterna ciclicamente, formando un puzzle i cui tasselli vanno man mano a posto.
Leggi l'anteprima del libro
Seguici su Facebook
Recensioni e Stampa:
Recensione di Ale Sorvillo - Fantasy Planet
[...] Sulla base di questo scenario anti-utopico si dispiega una trama dall’andamento investigativo, che prende piede da una serie di omicidi misteriosi e dal coinvolgimento di personaggi ed istituzioni completamente diversi tra loro, ma tutti accomunati dallo stesso disperato intento: rimanere a galla nello spietato mondo di Terraluna. [...]
Recensione di Tancredi - La Stamberga dei Lettori
[...] La trama poliziesca si accompagna bene all'ambientazione noir, che a sua volta è arricchita da pennellate provenienti da altri generi, a cominciare da uno strato cyberpunkeggiante, che dipinge di colori scuri e bui la società di Terraluna. Molto forte è l'impatto visivo dell'impianto stilistico sul lettore: c'è una precisa dimensione visiva naturale che si affianca a una sensoriale-tecnologica, con una certa estetica del malinconico che ricorda un po' le suggestioni di un film come Blade Runner. [...]
Recensione di Andrea Schiavone - Letteratura Horror
[...] Un romanzo insomma estremamente corposo, che attraverso archetipi e codici di genere riesce a penetrare in un nucleo carico di riflessioni filosofiche, coadiuvato anche da un ritmo narrativo serrato e scorrevole, e da una lucida e sensibile visione del presente.
Vivamente consigliato!
Recensione di Al termine del giorno
[...] Se questi ingredienti vi sembrano troppi, non dimenticate che a “cucinarli” insieme c’è un autore abile, sebbene ancora poco noto (i meccanismi editoriali hanno regole che spesso sfidano la logica), ma che ha alle spalle decine di pubblicazioni. [...] Insomma, se non l’avete capito, il romanzo mi è piaciuto: una lettura consigliata (non solo agli amanti del genere) che vi terrà incollati fino all’ultima pagina. [...]
Recensione di Caterina Kate Bovoli - IBS
[...] Terraluna è affascinante, un crogiolo di esperienze, sofferenze, ambiguità, desideri e fame. E' molto creepy, come piace a me. Io me la sono immaginata color seppia, vagamente retrò, un po' sporca, un po' casuale, un po' caotica. Ho immaginato l'odore della polvere e del ferro, della paura e dei segreti. Del sesso e dell'odio. E, a proposito di sesso, da scrittrice di racconti d'ammmmmore, sono rimasta piacevolmente stupita dalle scene "hot". Daniele, pur essendo uomo e pur non scrivendo romance, è riuscito a rendere alcune scene decisamente sensuali, da brividino lungo la spina dorsale.
In un futuro ipotetico, la luna è colonizzata e la Terra, devastata da guerre e inquinamento, è abbandonata a se stessa. La vicenda si svolge a Terraluna, unica grande città costruita sulla superficie lunare. Qui si concentra uno strano…