Ciao! Utilizziamo i cookies per far funzionare il sito e agevolarne la navigazione. Privacy Policy.

Eventi  

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   

Cristina Lattaro

cristina-lattaro-foto

Nasce e vive a Rieti. Ingegnere elettronico, Senior Cad Manager presso il reparto di Ricerca & Sviluppo di una multinazionale statunitense, titolare di 5 brevetti e di alcuni articoli scientifici, ha pubblicato diversi titoli con case editrici tassativamente non a pagamento fino alla fondazione di bookEco Media, un marchio a esclusivo uso personale, per la quale sta raccogliendo i diritti di quanto ceduto in passato. Ama variare poiché la fantasia non è di genere, passa quindi dal titolo di esordio “La saggezza dei posteri” (2011 Edizioni Nulla Die) un horror, al primo romanzo di una serie LGBT “Lusores – Calciatori” (2012 Edizioni Nulla Die). Per tre anni scrive le oltre ottocento pagine de “Il volo di carta” (2012 Sesat Edizioni; 01/2016 bookEco Media) prossimamente in uscita in spagnolo e poi il LGBT “Milites – Soldati” (2013 Lettere Animate; 2015 bookEco Media), poi si concede un excursus nel mondo pseudoerotico con la trilogia “Biglia di Vetro” (Taurus, Aemilia e La passione dell’angelo, 2013 ErosCultura) compendiato nella raccolta Il segno del demone - La trilogia Biglia di vetro (2015 ErosCultura). Arriva quindi il fortunato "Venezia d’acqua dolce" (2013 Loquendo Editrice; 2015 bookEco Media) commissionato dall’associazione industriali del Lazio per omaggiare gli iscritti nel Natale 2014 (prossimamente pubblicato anche in inglese) e ancora il LGBT “Agricolae – Contadini” (2013 Runa Editrice; 2015 bookEco Media). Sempre nel 2013 esordisce in territorio fantastico con “Strix Julia” (Runa Editrice; 2016 bookEco Media) cui fanno seguito un’escursione nel thriller con “L’altra luce del buio” (2014 Runa Editrice; 2015 bookEco Media) e un pizzico di romance con la serie “Police Heart” (Un amore a matita, 2015 bookEco Media; A volte ritornano, 2015 bookEco Media). Poi di nuovo un LGBT con “Abietarii – Falegnami” (2016 bookEco Media) e infine l’horror vecchia maniera “Noctua” (2016 bookEco Media).

Nel 2014 ha fondato l’associazione culturale Amarganta, operante nella cultura a 360 gradi con un brioso ramo editoriale che include anche una collana di fantasy e di narrativa per bambini, la cui ambizione è parlare molte lingue, per andare verso l’infinito e oltre.

cristinalattaro.net, bookeco.net, amarganta.eu

   

In vetrina

   

Login  

   

Newsletter  

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter. Grazie!

Privacy e termini di utilizzo

   

Carrello  

 x 
Carrello vuoto
   
   
spedizione-gratuita.jpg
   
Che cos'è PayPal

 

   

Distribuzione  

   

   

   

Tra le Righe

 
   

Tra le Righe

 
   

 
   

 
   

   

Visitatori  

Abbiamo 419 visitatori e nessun utente online

   
   
© Runa Editrice - P.IVA 03535310282
Joomla! Open Graph tags