Doppia recensione su Pagine Giovani
Su Pagine Giovani, rivista trimestrale di lettura giovanile, la Prof.ssa Anna Maria de Majo recensisce il racconto per ragazzi "Nero" di Angela Di Bartolo e l'antologia saggistica a cura di Marina Lenti "Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi - Luci e ombre di 10 serie di successo"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagine Giovani è l'organo ufficiale del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile, di cui documenta le attività (della Presidenza e dei singoli Soci), ed è anche una rivista trimestrale dedicata ai problemi della letteratura giovanile, all'animazione della lettura e del libro a scuola, nelle biblioteche e in famiglia, con documentazione di attività svolte in varie parti d'Italia e con il lancio di iniziative, alla critica e alle recensioni della produzione editoriale. È quindi un luogo di informazione, di dibattito, di chiarimento, di aggiornamento, di collegamento fra esperti, di servizio. Ogni numero contiene un inserto centrale a tema, staccabile.
L'Associazione festeggia quest'anno i 40 anni di attività nell'ambito dell'impegno a diffondere cultura e amore per la lettura tra i giovani.
www.gruppoletteraturagiovanile.it
Fantasy italiano, sogni nuovi e sapienza antica
![]() |
“Che ne è ai giorni nostri del Fantasy, il genere letterario reso famoso da autori come Tolkien, Lewis, Michael Ende? In Italia è “difeso” Angela Di Bartolo e Agostino Mano.” Lo sguardo di uno dei più importanti esperti sul fantasy... e su La Stagione del Ritorno: un articolo sul quotidiano online "Ilsussidiario.net" a cura di Paolo Gulisano. Leggi l'articolo >> |
L'insostenibile leggerezza del Fantasy
Su Aleteia la bellissima recensione de "Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi - Luci e ombre di 10 serie di successo", a cura di Silvia Lucchetti.
"Il lettore attento si rende presto conto che il Fantastico non può essere banalmente liquidato come genere letterario costruito sulla fuga dalla realtà per un vuoto esercizio di immaginazione, ma anzi si caratterizza per la capacità di “leggere” in modo profondo e simbolico gli aspetti fondamentali ed eterni della vita umana."
![]() |
![]() |
L'incipit in un libro...
L'#incipit in un #libro è tutto... Grazie a La Stamberga dei Lettori e a Chiara per aver citato anche l'incipit de La...
Posted by Runa Editrice on Martedì 1 settembre 2015
Distribuzione
![]() |
Runa Editrice è promossa e distribuita da:
• Libro Co Italia di Firenze per Toscana, Umbria, Lazio, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna ed Estero
• Unicopli di Assago (MI) per Lombardia, Novara, Verbania e Canton Ticino
• L’Editoriale di Bologna per Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo.
|